Stampa questo esercizio di storia per bambini della scuola primaria che devono imparare le figure che studiano la storia.
Scheda didattica da stampare gratis e far eseguire ai bambini della scuola primaria.
Stampa questo esercizio di storia per bambini della scuola primaria che devono imparare le figure che studiano la storia.
Scuola primaria primo grado
Stampa questo esercizio di storia per bambini della scuola primaria che devono imparare le figure che studiano la storia.
Scheda didattica da stampare gratis e far eseguire ai bambini della scuola primaria.
Il 26 marzo è una data che, come molte nel calendario, si è arricchita nel tempo di significati, eventi storici, ricorrenze religiose e culturali. [...]
La storia dello spazio affascina grandi e piccoli, e raccontarla attraverso i suoi protagonisti è un modo efficace per avvicinare i bambini alla sci[...]
Il 15 marzo del 44 a.C. è una data che ha segnato un punto di svolta nella storia romana. Conosciuta come le Idi di Marzo, questo giorno vide l'assa[...]
Iniziare la giornata con un messaggio di speranza e positività può fare la differenza. L'immagine di un buongiorno, accompagnata dalla frase "Che l[...]
Il 13 marzo è una data che, nel corso della storia, ha visto accadere eventi di grande rilievo in ambito politico, religioso, scientifico e cultural[...]
Il 14 marzo è una giornata che intreccia scienza, storia e cultura, con avvenimenti che hanno segnato il corso dell’umanità. Tra le date più sig[...]
L'11 marzo 2011 rimarrà per sempre impresso nella memoria collettiva come il giorno in cui il terremoto e lo tsunami del Tōhoku scatenarono uno dei[...]
L’11 marzo è una data che porta con sé un mix di storia, eventi significativi e nuove opportunità. Ogni giorno dell'anno ha un suo valore specia[...]
Il 10 marzo è una data che ha segnato profondamente la storia in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, dalla cultura alla scoperta dello spaz[...]
Numa Pompilio e la Creazione del Calendario Romano Numa Pompilio era il secondo re di Roma, noto per la sua saggezza, pietà e dedizione agli dèi[...]
Numa Pompilio e le Vestali Numa Pompilio era il secondo re di Roma, conosciuto per la sua saggezza e pietà. Voleva che il popolo romano fosse sem[...]
La leggenda della lupa che trova e nutre Romolo e Remo è strettamente legata alla storia dei sette re di Roma, in particolare a Romolo, il primo re.[...]